-
Invio corrispettivi operatori senza registratore telematico
Sono disponibili, nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, i servizi per l’invio telematico dei corrispettivi da parte degli operatori che, nei primi sei mesi dall’introduzione dell’obbligo, non abbiano la disponibilità di…
12 Agosto 2019 -
Scontrino elettronico negli esercizi multipunto.
Tra le novità da evidenziare nell’ambito dello scontrino elettronico particolare attenzione merita la fattispecie degli esercizi multipunto, ossia quelli con almeno tre punti cassa nel punto vendita. In questi casi, infatti, è…
30 Luglio 2019 -
Pmi: credito d’imposta per fiere internazionali
L’articolo 49 (Decreto Crescita), al fine di migliorare il livello e la qualità di internazionalizzazione delle Pmi italiane, ha istituito per il periodo d’imposta 2019, un credito d’imposta attribuito nella misura del…
10 Luglio 2019 -
Al via l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi
L’Agenzia delle entrate prosegue con le operazioni di “avvicinamento” alla data del 1° luglio 2019, momento a partire dal quale alcuni dei soggetti passivi Iva dovranno obbligatoriamente trasmettere i corrispettivi giornalieri con…
19 Giugno 2019 -
I commercianti al minuto e le cessioni verso privati non residenti
Per i commercianti al minuto e le operazioni effettuate verso soggetti privati non residenti ci sono specifiche regole e adempimenti da osservare. La nota diffusa dallo studio commerciale di Cagliari, Cadau&Associati, ripercorre…
18 Aprile 2019 -
Come gestire i corrispettivi telematici con più punti cassa
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla gestione dei corrispettivi telematici con più punti cassa, ai quali corrisponde l’obbligo di certificazione. La nota diffusa dallo studio commerciale Cadau&Associati ne sintetizza alcuni punti…
11 Aprile 2019 -
Nuovi poteri per la Guardia di Finanza. Ecco le disposizioni
Con il nuovo Decreto fiscale vengono introdotte delle disposizioni che assegnano alla Guardia di Finanza nuovi poteri e attribuzioni. Un fatto che, come si evince dalla sintesi dei pareri specialistici contenuti nella…
28 Marzo 2019 -
Perché i rimborsi spese parcheggio sono da tassare.
Come assoggettare i rimborsi spese relativi ai parcheggi effettuati dai dipendenti di un’azienda durante le trasferte al di fuori del territorio comunale? Al quesito, come specifica la nota diffusa dallo studio commerciale…
11 Febbraio 2019 -
Fatture Elettroniche: quando l’archiviazione sostitutiva
Quello dell’archiviazione sostitutiva è uno dei problemi che ha dato luogo alle maggiori preoccupazioni per i contribuenti che hanno adottato il regime forfetario, di cui alla legge 190 del 2014, o anche,…
10 Dicembre 2018 -
Detrazione irpef/ires su riqualificazione energetica.
È stata pubblicata sul sito web dell’Agenzia delle entrate la guida aggiornata sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. Si tratta della detrazione Irpef/Ires del 50% e 65% in tema di interventi…
30 Novembre 2018