Loading posts...
  • La gestione fiscale delle auto aziendali.

    La scelta di dotarsi di un auto aziendale richiede la consapevolezza sia dei costi finanziari, sia dei costi fiscali. Il riconoscimento fiscale dei costi di acquisizione o utilizzo degli autoveicoli risulta, infatti,…

  • Riduzione dei limiti per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo

    Con il Decreto Legislativo 14 del 2019, sono state introdotte nuove disposizioni in materia di disciplina concorsuale, con la riduzione dei limiti per la nomina dell’organo di controllo. Come specificato nell’ultima nota…

  • Per le holding industriali nuovi adempimenti comunicativi

    Novità importanti per le holding industriali. Con il Decreto Legislativo 142 del 2018 (decreto ATAD) sono stati introdotti dei significativi elementi normativi rivolti ai soggetti che esercitano in via prevalente l’attività di…

  • Nuovi poteri per la Guardia di Finanza. Ecco le disposizioni

    Con il nuovo Decreto fiscale vengono introdotte delle disposizioni che assegnano alla Guardia di Finanza nuovi poteri e attribuzioni. Un fatto che, come si evince dalla sintesi dei pareri specialistici contenuti nella…

  • Fattura Elettronica: sanzioni per ritardo emissioni.

    La Fattura elettronica entrerà in vigore il 1° gennaio 2019. L’Agenzia delle Entrate – come specifica la nota diffusa dallo studio commerciale Aldo Cadau di Cagliari – sta cercando di ottenere un…

  • La contabilizzazione dei fabbricati e lo scorporo dei terreni

    La corretta gestione contabile dei fabbricati richiede particolare attenzione per le ricadute fiscali che si determinano nella individuazione del valore teorico dell’area sulla quale insiste il fabbricato; questo valore deve essere contabilmente…

  • Iva Agevolata per le manutenzioni e ristrutturazioni.

    Riqualificare un immobile? Avviare dei lavori per assicurare la manutenzione della propria casa? Da oggi tutto questo è possibile anche grazie all’applicazione dell’Iva agevolata,  e cioè, l’aliquota del 10% in caso di…

  • Via l’obbligo di mora per le transazioni commerciali.

    Decade l’obbligo di costituzione in mora per ottenere gli interessi legali in caso di ritardo nei pagamenti delle transazioni commerciali relative al periodo compreso tra il 1° luglio 2018 e il 31…

  • Nuovi obblighi per la fattura elettronica

    La fattura elettronica – come ricorda la nota dello studio commerciale Aldo Cadau – è quello strumento emesso o ricevuto in qualsiasi formato elettronico, tale da rendere il documento inalterabile. Le fatture…

  • Guida all’emissione di autofattura

    Cos’è l’autofattura? Chi la deve emettere? Quali sono i termini di emissione? Ce lo spiega la nuova nota redatta dallo studio commerciale Aldo Cadau di Cagliari. Nello specifico: in cosa consiste e…