Tag / aziende
TFR: perché alle aziende conviene versarlo
L’accantonamento del T.F.R. rappresenta per le imprese un duplice sfaccettatura: da una parte esprime un costo deducibile dal reddito di impresa, dall’altra si crea un debito nei confronti dei propri lavoratori da…
Consultazione fatture elettroniche: riaperti i termini fino al 31 dicembre
Con Provvedimento del 3 novembre le Entrate, sentito il Garante per la privacy, dispongono che il termine per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici, previsto…
Agevolazioni incubatori e startup innovative
Incubatori e Start up innovative sono destinatari diverse forme di sostegno. I trattamenti particolarmentevantaggiosi iniziano al momento della costituzione, e proseguono durante la vita aziendale. Finanzianol’avvio dell’attività, l’operatività anche attraverso vantaggi fiscali…
Beni interconnessi ai sensi del 4.0
COSA SIGNIFICA BENE INTERCONNESSO AI SENSI DEL 4.0? L’intero impianto normativo del Piano Industria 4.0 ruota intorno al concetto di interconnessione. Un termine che, seppur più volte ripreso, suscita ancora dubbi e perplessità.…
Super Ace e Ace ordinaria
Nel corso del 2021 è necessario valutare la possibilità di capitalizzare le aziende e fruire conseguentemente della neo introdotta Super Ace che si affianca a quella ordinaria; la previsione normativa consente di…
Credito R&S, attività 2021 sotto controllo
Con la circolare 4/E/2021 l’Amministrazione finanziaria ha definito gli indirizzi operativi e le linee guida per la prevenzione e il contrasto all’evasione fiscale che caratterizzeranno le attività di controllo del 2021. Si tratta di…