-
Agevolazioni ed esenzioni IVA
Le agevolazioni ed esenzioni Iva che si riscontrano nello svolgimento di attività commerciale sono diverse; le più frequenti che si presentano sono nell’ordine: 1. IVA agevolata 4%2. Rimborso IVA privati domiciliati o…
20 Dicembre 2019 -
La gestione fiscale delle auto aziendali.
La scelta di dotarsi di un auto aziendale richiede la consapevolezza sia dei costi finanziari, sia dei costi fiscali. Il riconoscimento fiscale dei costi di acquisizione o utilizzo degli autoveicoli risulta, infatti,…
8 Maggio 2019 -
Riduzione dei limiti per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo
Con il Decreto Legislativo 14 del 2019, sono state introdotte nuove disposizioni in materia di disciplina concorsuale, con la riduzione dei limiti per la nomina dell’organo di controllo. Come specificato nell’ultima nota…
3 Maggio 2019 -
Per le holding industriali nuovi adempimenti comunicativi
Novità importanti per le holding industriali. Con il Decreto Legislativo 142 del 2018 (decreto ATAD) sono stati introdotti dei significativi elementi normativi rivolti ai soggetti che esercitano in via prevalente l’attività di…
26 Aprile 2019 -
Modifiche alla normativa sull’organo di controllo delle Srl.
Sono state abbassate le soglie previste per la nomina obbligatoria dell’organo di controllo delle Srl, con un ampliamento dei soggetti che potranno ricoprire questo incarico. Le modifiche – come specifica la nota…
25 Marzo 2019 -
Come indicare i vantaggi economici nel bilancio 2018.
Nuovi obblighi informativi a carico delle società che redigono il bilancio in base alle disposizioni del codice civile. Più in particolare, come specifica l’ultima nota diffusa dallo studio commerciale Cadau&Associati di Cagliari,…
4 Febbraio 2019 -
Reverse charge interno e fattura elettronica
Continuano a schiarirsi i dubbi e le problematiche intorno al capitolo fattura elettronica. E al riguardo, come specifica l’ultima nota diffusa dallo studio commerciale di Cagliari, Cadau&Associati, si definisce in che modo…
31 Gennaio 2019 -
Reverse charge, cosa fare con la fattura elettronica
Con l’introduzione della fattura elettronica, occorre distinguere tra le operazioni soggette a reverse charge “esterno” – ovvero attuato a seguito della ricezione di una fattura intracomunitaria per acquisto di beni o servizi…
21 Gennaio 2019 -
Incentivi rinnovabili: iper ammortamento e super ammortamento compatibili.
E’ possibile cumulare gli incentivi che le imprese hanno ricevuto per le energie rinnovabili con il super ammortamento e l’iper ammortamento? La risposta positiva è arrivata dal GSE (Gestore Servizi Energetici) nel corso dei chiarimenti forniti il…
20 Ottobre 2018 -
Guida all’emissione di autofattura
Cos’è l’autofattura? Chi la deve emettere? Quali sono i termini di emissione? Ce lo spiega la nuova nota redatta dallo studio commerciale Aldo Cadau di Cagliari. Nello specifico: in cosa consiste e…
20 Settembre 2018