Tag / COVID-19
Credito d’imposta beni strumentali 2021
L’anno in corso è caratterizzato dal rilancio degli investimenti mediante il credito d’imposta in beni strumentali, materiali ed immateriali, penalizzati anch’essi dall’emergenza legata al Covid-19. Ci riferiamo, nello specifico, agli interventi previsti dalla Legge di…
Il monitoraggio delle agevolazioni Covid
Il Quadro temporaneo prevede la possibilità di cumulare le agevolazioni da Covid-19 sia con altre agevolazioni ordinarie che con altre agevolazioni temporanee. In linea di massima, quindi, le agevolazioni concesse in conseguenza…
Credito d’imposta su aumenti di capitale
Due provvedimenti assunti dal “legislatore della pandemia” sembrano non avere alcun riferimento reciproco, ma in realtà sono convergenti: il credito di imposta sugli aumenti di capitale e il finanziamento con strumenti…
Decreto Ristori-bis
Si riportano brevemente le disposizioni agevolative introdotte dal decreto Ristori bis. Ciò non toglie che possa esserci a breve un ter e un quater in funzione dell’allargamento settoriale delle misure restrittive e delle Zone…
Sostegno per le società che aumentano il capitale
L’articolo 26 del DL 34/2020 – il cosiddetto Decreto Rilancio (convertito nella legge 77/2020) ha introdotto un importante insieme di misure di sostegno per le società di capitali o cooperative (ad esclusione di…
Le novità Iva per il commercio elettronico
Nel corso dell’ultimo periodo sempre più imprese, anche a causa del Covid-19, stanno ampliando l’utilizzo della rete internet per vendere i propri prodotti a clienti nazionali ed esteri. Dal punto di vista…
Imposte: al 20 luglio la scadenza
Il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al…
Fiere internazionali: credito d’imposta per Covid-19
La conversione in legge del decreto liquidità estende il credito di imposta alle PMI per la disdetta di fiere internazionali, in conseguenza al Covid-19. L’articolo 12 bis, rubricato “Rimborso alle imprese per mancata…
Bonus pubblicità: il Decreto Rilancio aumenta del 50%
Il Decreto Rilancio in vigore dal 19 maggio scorso con l’art. 186 specifica ulteriormente la disciplina del Bonus pubblicità. Si ricorda al riguardo che il Decreto Cura Italia lo aveva già fatto, introducendo…
Decreto Rilancio: come funziona il taglio IRAP
Il decreto Rilancio prevede l’agevolazione del taglio degli acconti e saldo primo acconto IRAP 2019, in scadenza a giugno 2020, per tutte le imprese (a esclusione delle nuove imprese), ma la norma,…