Tag / Fisco
Il monitoraggio delle agevolazioni Covid
Il Quadro temporaneo prevede la possibilità di cumulare le agevolazioni da Covid-19 sia con altre agevolazioni ordinarie che con altre agevolazioni temporanee. In linea di massima, quindi, le agevolazioni concesse in conseguenza…
Focus credito ricerca e sviluppo
Con la legge di Bilancio 2021 viene potenziato il credito d’imposta per ricerca e sviluppo. L’incremento, tuttavia, non risolve alcune criticità inerenti l’applicazione dell’agevolazione. Al riguardo, infatti, si fa riferimento in…
Integrazioni imposta su fatture elettroniche
E’ ora disponibile nel portale “Fatture e Corrispettivi”, la procedura informatica che consente ai soggetti che hanno dimenticato di assolvere l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, di verificare i dati messi a disposizione dall’Agenzia…
Bonus investimenti
Cresce il credito d’imposta per chi effettua investimenti in in beni materiali strumentali nuovi. Il disegno di legge di Bilancio 2021 rimodula in aumento la misura del credito, prevedendo che alle imprese e agli esercenti arti e…
Finanziaria 2021: tutte le proroghe e modifiche
A seguire un excursus di tutte le proroghe e le modifiche già entrate nella legge di Bilancio relativa alla Finanziaria 2021. Beni materiali Industria 4.0 Secondo la nuova disciplina, per gli…
Credito d’imposta su aumenti di capitale
Due provvedimenti assunti dal “legislatore della pandemia” sembrano non avere alcun riferimento reciproco, ma in realtà sono convergenti: il credito di imposta sugli aumenti di capitale e il finanziamento con strumenti…
Decreto Ristori-bis
Si riportano brevemente le disposizioni agevolative introdotte dal decreto Ristori bis. Ciò non toglie che possa esserci a breve un ter e un quater in funzione dell’allargamento settoriale delle misure restrittive e delle Zone…
Superbonus: le pertinenze come moltiplicatore di spesa
Le norme relative al Superbonus in ambito condominiale, nel caso di interventi trainanti, prevedono che il limite massimo di spesa sostenibile e che viene preso a riferimento per il godimento del…
IRAP 2020: nuova circolare per il calcolo degli acconti
Con Circolare n 27/E del 19 ottobre l’Agenzia delle Entrate risponde a vari quesiti di contribuenti in merito al versamento dell’acconto IRAP 2020 e in particolare risponde a chi ha chiesto come…
Doppio tax credit per gli aumenti di capitale
Con l’articolo 26 D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) vengono normate le disposizioni per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni. Questo comporta il doppio tax credit sui conferimenti in denaro per…