-
Rottamazione quater: come si può pagare ?
Il 30 novembre scade la seconda rata di pagamento della Rottamazione quater. L’agenzia della Riscossione ha specificato che, la norma prevede 5 giorni di tolleranza, e pertanto saranno considerati regolari i pagamenti…
22 Novembre 2023 -
La corretta procedura per la distruzione dei beni aziendali
Rispondere alla domanda su quale sia la corretta procedura per la distruzione dei beni aziendali significa anzitutto analizzare 3 specifiche fasi procedurali. Più nel dettaglio: Preventiva comunicazione agli organi interessati; Redazione del…
16 Marzo 2023 -
Fringe Benefits fino a 3.000
Il c.d. Decreto Aiuti-quater è intervenuto nuovamente sulla disciplina fiscale dei fringe benefits, modificando la soglia di esenzione fiscale. L’innalzamento della soglia di esenzione a 3.000 euro Solamente per il periodo d’imposta 2022, non concorrono…
28 Novembre 2022 -
TFR: perché alle aziende conviene versarlo
L’accantonamento del T.F.R. rappresenta per le imprese un duplice sfaccettatura: da una parte esprime un costo deducibile dal reddito di impresa, dall’altra si crea un debito nei confronti dei propri lavoratori da…
12 Febbraio 2022 -
Zes: dal Pnrr 630 milioni di euro
Si è svolta la prima riunione degli otto Commissari delle Zone Economiche Speciali (Zes) con il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna. Al centro dell’incontro, il finanziamento di 630 milioni di euro…
26 Gennaio 2022 -
Beni classificati 4.0: cosa fare
La circolare AdE 9/E/2021 ha per oggetto il “Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi – Articolo 1, commi da 1051 a 1063, della legge 30 dicembre 2020 n. 178 (legge…
31 Dicembre 2021 -
Credito beni strumentali 4.0: adempimenti di fine anno
Con l’approssimarsi della fine del 2021 occorre porre attenzione agli adempimenti richiesti per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali 4.0. Alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi…
27 Dicembre 2021 -
Fattura elettronica 2022 per i forfettari.
Tra le novità discusse nel decreto fisco-lavoro collegato alla legge di bilancio 2022 c’è anche l’estensione della fattura elettronica ai forfettari e ai soggetti finora esonerati. Vediamo ora i dettagli. Fatturazione…
17 Dicembre 2021 -
Contabilità di magazzino: le novità in arrivo
Con un emendamento approvato in sede di conversione in legge del decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2022 è stata introdotta una modifica in merito alla contabilità di magazzino. Ecco cosa…
10 Dicembre 2021 -
Le dimissioni dell’Amministratore Unico
Le dimissioni dell’amministratore unico di srl acquistano efficacia con l’accettazione dell’incarico da parte del nuovo amministratore nominato dall’assemblea che lo stesso dimissionario è tenuto a convocare. Ove l’accettazione del nuovo…
24 Settembre 2021