Tag / Impresa
Agevolazioni PMI
Con Decreto MIMIT del 9 dicembre 2022 pubblicato in GU n 26 del 1 febbraio 2023 si fissano condizioni e criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati a piccole…
Beni classificati 4.0: cosa fare
La circolare AdE 9/E/2021 ha per oggetto il “Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi – Articolo 1, commi da 1051 a 1063, della legge 30 dicembre 2020 n. 178 (legge…
Agevolazioni incubatori e startup innovative
Incubatori e Start up innovative sono destinatari diverse forme di sostegno. I trattamenti particolarmentevantaggiosi iniziano al momento della costituzione, e proseguono durante la vita aziendale. Finanzianol’avvio dell’attività, l’operatività anche attraverso vantaggi fiscali…
Credito imposta beni strumentali nuovi
Con Circolare n 9/E del 23 luglio l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al credito di imposta sui beni strumentali nuovi. Tra i chiarimenti forniti dalla agenzia con la corposa…
Digital tax: scadenza al 30 giugno
Il 30 giugno scade il termine ultimo per l’invio della dichiarazione annuale relativa alla digital tax. L’imposta sui servizi digitali è stata introdotta dalla legge di bilancio 2019 (articolo 1, commi da…
Bonus investimenti Sud
CHI Il credito d’imposta Sud – istituito dall’art. 1, commi 98 -108, della l. 208/2015 (legge di Stabilità 2016)e prorogato fino al 31 dicembre 2022 dalla legge di Bilancio 2021 (l. n.…
Conviene rivalutare i beni d’impresa nel 2020?
Per quanto riguarda la valutazione dei beni di impresa la congettura del 2020 impone alcune riflessioni necessarie da fare.Oltre che rivalutare i beni infatti è possibile anche procedere all’Affrancamento dei disallineamenti. Un…
Covid-19: l’Iva per donazioni di mascherine e camici
Qual è il trattamento Iva applicabile alle donazioni di mascherine e camici destinati agli ospedali per far fronte all’emergenza epidemiologica Covid-19? Per tracciare una risposta al quesito occorre capire anzitutto se i…
Da cosa dipende l’assetto d’impresa.
NUOVA RESPONSABILITA’ Uno dei primi elementi che riguarda l’analisi dell’assetto d’impresa consiste nel considerare la natura e le dimensioni dell’impresa stessa. Per prima cosa tuttavia occorre definire la responsabilità in capo agli…