Tag / Imprese
Credito d’imposta: il punto su aliquote e tempistiche
La norma relativa alle agevolazioni sugli investimenti dei beni strumentali e industria 4.0 ha subito diverse modifiche nel corso del tempo. Con la recente approvazione del Decreto Milleproroghe 2023, viene concesso più di…
Come rilevare gli squilibri d’impresa
Un’impresa, al fine di prevenire tempestivamente la crisi, deve dotarsi di assetti che siano in grado di “rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività…
Assegnazione auto aziendali
La concessione dell’autovettura aziendale può essere effettuata per: a) ragioni esclusivamente aziendali: il dipendente può usufruire della vettura solo nell’ambito della sua attività lavorativa; b) ragioni esclusivamente personali del dipendente: la vettura è concessa…
ZES: proroga del credito di imposta
Con Risposta a interpello n 132 del 23 gennaio le Entrate replicano ad una Srl istante proprietaria di un opificio industriale le cui particelle catastali risultano inserite nell’elenco dei comuni inclusi nella ZES della…
Bilancio 2022: nomina dell’organo di controllo o revisore
Limiti per la nomina dell’Organo di controllo Come è noto il D. Lgs. 14/2019 era intervenuto a modificare le disposizioni che regolamentano la disciplina concorsuale, con decorrenza dal 15 agosto 2020. Per…
Nuova Sabatini green
Con un avviso del 9 gennaio il MIMIT fornisce chiarimenti sulla circolare del 6 dicembre relativa alla misura nuova sabatini green. In particolare, con l’avviso si rendono note le novità della legge di bilancio 2023 si…
Bonus Sud, si va verso la proroga
Si va verso una proroga del bonus Sud per il 2023, la conferma non è stata ancora inserita nella Legge di Bilancio, ma la notizia arriva direttamente dal Ministro dell’Economia e delle…
Decreto aiuti Quater pubblicato in GU
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18.11.2022 il Decreto aiuti quater (DL del 18.11.2022 n. 176) recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Vediamo in breve sintesi alcune…
Bonus energia imprese inattive
L’impresa “a forte consumo di energia elettrica” (ai sensi del Decreto del Mise del 21 dicembre 2017), non ancora costituita alla data del 1° gennaio 2019, ovvero come nel caso di specie oggetto dell’interpello, che risulta già…
Fondo nuove competenze per i dipendenti
Un miliardo per il Fondo nuove competenze 2022 rivolto alla riqualificazione dei dipendenti delle imprese. Clicca e Leggi l’approfondimento L’art. 24 del DL 17/2022 cosiddetto Decreto energia, convertito in legge 34 2022…