Tag / Mise
Comunicazione beni strumentali entro il 30 novembre
Al solo fine di consentire al Ministero dello sviluppo economico di acquisire le informazioni necessarie per valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative riferite agli investimenti con caratteristiche 4.0 in: beni strumentali, formazione e ricerca e sviluppo le…
PMI e startup innovative: a chi spettano i finanziamenti
Con decreto del 19 settembre 2022 il MISE destina 7ML di euro al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate dal bando “Eurostars 3 CoD 3” nell’ambito della iniziativa europea Innovative SMEs Possono beneficiare delle agevolazioni i…
Nuova Sabatini: riaprono le domande.
Il DL n 99 del 30 giugno 2021 ha previsto altri fondi per finanziare la Nuova Sabatini. Con Decreto MISE, dal 2 luglio, riapre lo sportello per presentare domanda di agevolazione. Con Decreto…
Focus credito ricerca e sviluppo
Con la legge di Bilancio 2021 viene potenziato il credito d’imposta per ricerca e sviluppo. L’incremento, tuttavia, non risolve alcune criticità inerenti l’applicazione dell’agevolazione. Al riguardo, infatti, si fa riferimento in…
Credito d’imposta innovazione tecnologica: le attività agevolabili
Nell’ambito del credito d’imposta R&S 2020, il MISE ha individuato le attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di obiettivi di innovazione digitale 4.0 o di transizione ecologica per le quali è…
Voucher digitalizzazione: proroga al 28 marzo
Con decreto direttoriale del MISE è stato prorogato alle ore 17:00 del 28 marzo 2019 il termine per la presentazione delle richieste di erogazione delle agevolazioni da parte delle piccole e medie imprese assegnatarie del Voucher per la…
La concorrenza ha una nuova legge
Regole nuove per il mercato e la concorrenza. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 124/2017, e dopo un travagliato iter parlamentare, entra in vigore la “Legge concorrenza”. Il provvedimento…